§1. Necessaria premessa e preambolo ad ornamento dei Maestri
Definire l’essenza di una dottrina vasta e composita, che si estende nei secoli e si avvale dell’apporto di una molteplicità di autori è certamente un atto di presunzione, indubbiamente: ma non si dubiterà comunque che sia possibile una sintesi, altrimenti si dovrebbe cedere all’idea che nulla è conoscibile e che non sappiamo niente. Tesi che l’autore di questo saggio sposa con serenità, tanto più marcata è la differenza tra sapere e conoscere.
Commentando l’articolo su Martinez De Pasqually concepito in forma di “intervista impossibile” che uno dei più sensibili tra gli esoteristi del nostro tempo ha tracciato, mi sono trovato ad annotare che…