Nikolaj Roerich, insieme a sua moglie Helena Shaposhnikova e ai figli Svetoslav e George, è testimone di una delle più grandi imprese di esplorazione fisica dell’Himalaya e delle corrispondenze spirituali che ne derivano, importantissime per lo sviluppo della spiritualità moderna e per la concezione di una progressiva emancipazione ed espansione della coscienza.
Image from “The Call of Cosmic evolution“, a film by Ludmila Shaposhnikova, Director General of the Museum named after Nicholas Roerich in Moscow. A Roerich’s Museum is located also in New York about their work focused on nature scenes from the Himalayas. http://www.roerich.org/
L’inizio del cammino spirituale di Nikolaj avvenne nel Martinismo, ereditando questa tradizione da suo padre Konstantin. Ebbe contatti, sembra, anche con Papus, ma la linea di iniziazione veniva da fonti più remote che, attraverso Gregory Ottonovich von Mebes, rimandano al tempo di Joseph De Maistre e dei “Dialoghi di San Pietroburgo“, in cui è evidente l’influenza di Louis Claude de Saint-Martin nell’opera del diplomatico e letterato francese.
Iniziato di altissima levatura, Roerich fu anche il Gran Maestro dell’Ordine Rosacrociano per la Russia, l’India e il Tibet. Sua moglie Helena ebbe un ruolo di prim’ordine nel canalizzare le scritture che hanno dato consistenza al corpus di insegnamenti noto come Agni Yoga.